L’incredibile storia di James e della straordinaria amicizia con suo gatto rosso Bob
Quante volte abbiamo avuto la possibilità se non di ambiare la nostra vita quanto meno di leggere l’esperienza di altri che, vivendola in prima persona ha pensato bene di trasmetterla scegliendo di scriverla o magari, attraverso aneddoti, in qualche modo, rimasti impressi nella mente come mantra imprescindibili dal quale abbiamo voluto attingere per ricaricare le nostre batterie scariche di speranza e voglia di ricominciare. Ma se tutto questo è frutto di un amicizia come quella tra James e Bob, vivendo anch’io con due gatti, posso confermarti caro iCrewer, che l’esperienza del giovane londinese non può che essere vera.
L’amicizia di James con Bob, il suo gatto rosso, oltre che ad essere essere un bel libro, è una storia vera, consegnata al mondo degli scettici, di quelle storie che cambiano la vita, come solo l’ amicizia e l’amore di un animale può fare. I gatti in particolare sono animali, ma questo solo per i superficiali, indifferenti, schivi, “troppo indipendenti”, quasi freddi, incapaci di dare amore rispetto a legami con altri animali, ma non è cosi! Sono solo diversi! Come noi! Anche nel mondo animale i diversi caratteri sono evidenti come per noi “animali umani”. Ci sono i docili, quelli aggressivi, gli agitati e i riservati… Ecco, i gatti sono creature riservate, con i quali bisogna sapersi rapportare, avere la pazienza di aspettare senza invadere il loro spazio, capire e parlare con loro, guardandoli negli occhi, usando il loro modo di comunicare non il nostro. Sono animali che pretendono rispetto, e te lo dimostrano, e guai ad insistere, è l’unico modo per allontanarli da te. E’ la loro indipendenza a fomentare mentalità sbagliate, come se il possesso e il controllo emotivo di un animale equivalesse all’essere amato, nulla di più sbagliato anzi, essere amato da un gatto vuol dire, lasciarlo libero di scegliere cosa donarti.E quando lo conquisti, allora hai la certezza che non ti lascerà mai solo.
Questo è ciò che è successo in A spasso con Bob. Bob ha scelto James come compagno quando il giovane, dopo averlo curato, decide di lasciarlo libero… è questo il segreto! E la loro storia è semplicemente una storia che ha fatto il giro del mondo, fatta di amore reciproco, il donarsi senza aspettative, lasciando l’altro libero di regalare ogni giorno la sua presenza supportando, aiutando nella solitudine, nel condividere i momenti difficili ma anche divertenti e magari affrontando momenti pericolosi come quelli che James e Bob si ritrovano a vivere.
La storia in fondo è semplice ma…
Quando Lames Bowen si trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, impaurito e malato, non immagina quanto la sua vita sta per cambiare James, ventisette anni, un passato di alcol e droga, non ha una famiglia su cui contare. Vive alla giornata per le vie di Londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando la chitarra davanti al Covent Garden e nelle stazioni di sevizio della metropolitana. L’ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. Eppure non resiste a quella palla di pelo che subito battezza Bob. Piano piano, James riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia che il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma Bob è di tutt’altro avviso; per nulla al mondo intende separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finchè a James non rimane che arrendersi.Si dice infatti che siano i gatti a sceglierti e non viceversa. Correva l’anno 2007 e da allora i due non si sono più separati: due anime gemelle pronte ad aiutarsi per curare le ferite di una vita non sempre facile. James ha dato a Bob la sua amicizia, un posto caldo in cui dormire e lo ha nutrito. In cambio però ha ricevuto molto di più: una nuova speranza e un’obiettivo per la vita Il suo amico a quattro zampe gli ha donato lealtà, amore, allegria, e una voglia di andare avanti che James non aveva mai provato prima. Grazie a lui, si è fissato degli obiettivi da raggiungere ed è lentamente tornato a vivere.
Che storia straordinaria! Per alcuni aspetti, più che una storia la si potrebbe considerare una bellissima favola con tanto di finale dove il vissero felici e contenti non potrebbe essere più reale E in effetti, l’incontro tra il gatto e il giovane ha un influsso benefico sulla sua vita senso senso, lo accompagna silenziosamente, e la sua presenza spinge il mondo che li circonda ad accorgersi di loro, e giorno dopo giorno cresce il desiderio di migliorare, per prendersi cura di Bob, per uscire dalla tossicodipendenza, riavvicinarsi alla famiglia e cominciare a scrivere sul giornale dei Senza dimora”.
Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, anche per James e Bob arriva il momento del riscatto. Dopo averlo visto su You Tube, nel 2012, un agente letterario gli suggerisce di raccontare la loro storia in un libro” A street cat named Bob”, James si mette a scrivere e il il libro fa il giro del mondo, vende milioni di copie solo in Inghilterra.
“Diciamo che l’ha comprato Bob e che mi permette di viverci!”